Legge Regionale 2 luglio 2002 n. 24 della regione Liguria
Servizio analitico per impianti aeraulici e di climatizzazione secondo la
Legge Regionale 2 luglio 2002 n. 24 della regione Liguria
Acqua su Misura è in grado di soddisfare i propri Clienti anche nel comparto aria attraverso il servizio analitico circa l’attuazione della L.R. 24 sugli impianti aeraulici e di climatizzazione.
La Legge Regionale 24 del 2 luglio 2002 inserisce una serie di controlli periodici obbligatori e soggetti a verifica da parte delle autorità competenti quali:
– Controllo della carica batterica totale di superficie
– Controllo della carica micotica totale di superficie
– Controllo della contaminazione da Legionella
– Controllo dei residui di particolato
– Analisi della qualità dell’aria indoor
Quanto sopra in funzione di ben precisi limiti di tolleranza entro i quali gli impianti devono rientrare.
La nostra azienda è attualmente in grado di fornire un servizio di monitoraggio periodico che segue una serie di cadenze indicate nella Legge Regionale e di fornire analisi certificate per i campioni presi in esame, più la redazione del relativo verbale ufficiale da inserire nel libretto di impianto come “Allegato B” delle specifiche della L.R. 24.
Tali operazioni vengono svolte da un operatore qualificato che con cadenza fissa si reca sui vari siti indicati dal cliente per eseguire i campionamenti sulle macchine interessate: UTA, termoventilanti, fancoil, split, torri evaporative, ambienti; dunque i campioni vengono analizzati e, in funzione dei risultati ottenuti vengono redatti i certificati relativi e gli “Allegati B” da inserire nei libretti L.R. 24 dell’impianto.
Di seguito sono riportati i dati inerenti le tipologie di campioni e le cadenze periodiche dei controlli ottimali per il rispetto della normativa.
UTA
n°4 interventi annui comprendenti:
- n°3 campioni su tampone per conta batterica totale, muffe e lieviti (vano prefiltri, vano motore ventilatore di mandata, batteria campione)
- n°1 campione residui di particolato (vano ventilatore o canale dell’aria)
- n°1 campione su tampone Legionella Pneumophila (vasca raccolta condensa vasca umidificazione adiabatica)
Fornitura dei certificati delle analisi
Redazione dell’ ”Allegato B” del libretto L.R. 24
n°4 interventi annui comprendenti:
- n°3 campioni su tampone per conta batterica totale, muffe e lieviti (vano prefiltri, vano motore ventilatore di mandata, batteria campione)
- n°1 campione residui di particolato (vano ventilatore o canale dell’aria)
Fornitura dei certificati delle analisi
Redazione dell’ ”Allegato B” del libretto L.R. 24
n°3 interventi annui comprendenti:
- n°1 campione su tampone per conta batterica totale, muffe e lieviti (vano prefiltri, vano motore ventilatore di mandata, batteria campione)
- n°1 campione su tampone Legionella Pneumophila (vaschetta raccolta condensa-batteria)
Fornitura dei certificati delle analisi
Redazione dell’ ”Allegato B” del libretto L.R. 24
n°3 interventi annui comprendenti:
- n°1 campione su tampone per conta batterica totale, muffe e lieviti (vano prefiltri, vano motore ventilatore di mandata, batteria campione)
- n°1 campione su tampone Legionella pneumophila (vaschetta raccolta condensa-batteria)
Fornitura dei certificati delle analisi
Redazione dell’ ”Allegato B” del libretto L.R. 24
Torre evaporativa
n°2 interventi annui comprendenti:
- n°1 campione di acqua carica batterica Legionella pneumophila ( bacino di raccolta)
Fornitura dei certificati delle analisi
Redazione dell’ ”Allegato B” del libretto L.R. 24
Analisi indoor
n°1 intervento annuo comprendente:
- n°1 campione per conta batterica totale, muffe e lieviti (vano prefiltri, vano motore ventilatore di mandata, batteria campione) con metodo SAS
- n°1 campione Legionella pneumophila (vaschetta raccolta condensa-batteria) con metodo SAS
Fornitura dei certificati delle analisi
Redazione dell’ ”Allegato B” del libretto L.R. 24
Come già esposto in precedenza, qualora foste interessati a questo tipo di prestazioni è assolutamente fondamentale valutare il livello di controllo che desiderate mantenere sugli impianti di vostra competenza (la periodicità indicata rappresenta il cadenziario descritto dalla L.R. 24) e soprattutto il quantitativo di macchine e la loro dislocazione di modo da calcolare in maniera efficace l’impegno che la supervisione annuale richiede. A fronte di ciò risulterebbe interessante organizzare un sopralluogo.
E’ per noi motivo di orgoglio offrire questo prezioso e qualificato servizio dedicato ai ns Clienti.